BEACON EVO & DISK BEACON

Il confronto

Industrial beacon BLE

il confronto tra beacon evo e disk beacon

Il Beacon EVO si affaccia sul mercato come un vero game changer nel mondo della tecnologia IoT, nonché come un’evoluzione del Disk Beacon, l’unità base per tutti i prodotti della famiglia Beacon Consumer. Entrambi offrono funzionalità avanzate, ma si differenziano in diversi aspetti chiave che li rendono più adatti a specifiche esigenze applicative.

Bluetooth e Portata di Trasmissione

Una delle principali differenze tra i due dispositivi riguarda la tecnologia Bluetooth e la portata di trasmissione. Il Beacon EVO sfrutta il Bluetooth 5.0, che gli consente di raggiungere una distanza massima di trasmissione di 500 metri. Questo lo rende una scelta ideale per applicazioni che richiedono una copertura più ampia o una maggiore velocità di comunicazione.

Sistema su Chip (SoC) e Prestazioni

Il cuore tecnologico di questi due beacon è rappresentato dal loro Sistema su Chip (SoC). Il Beacon EVO è equipaggiato con il Silicon Labs EFR32BG22, un chip noto per la sua efficienza energetica e le alte prestazioni. Il Disk Beacon, invece, utilizza il Nordic 52810. La differenza nella tecnologia del SoC si traduce in una maggiore efficienza energetica e una velocità di trasmissione più elevata per il Beacon EVO, un aspetto che può risultare cruciale in alcuni contesti applicativi.

Sensori e Funzionalità Aggiuntive

Il Beacon EVO è dotato di un accelerometro avanzato in grado di rilevare cadute (man down), una funzionalità essenziale per applicazioni di sicurezza nei cantieri e negli ambienti industriali. Supporta inoltre, in opzione, un sensore di temperatura e umidità. Entrambi i modelli offrono un’ulteriore funzionalità che potrebbe essere determinante per alcune applicazioni: l’integrazione della tecnologia NFC (Near Field Communication). Questa funzione consente ai beacon di essere utilizzati per applicazioni di prossimità, come autenticazioni rapide o interazioni con smartphone e altri dispositivi NFC.

Potenza di Trasmissione e Regolazioni

Un’altra differenza tecnica tra i due dispositivi riguarda la gestione della potenza di trasmissione. Il Beacon EVO offre un range di regolazione più ampio, con livelli che vanno da -26dBm a +6dBm, consentendo un controllo più preciso sull’energia trasmessa e sulla distanza coperta. Il Disk Beacon, invece, dispone di impostazioni fisse a -23dBm, -6dBm, 0dBm e +4dBm, offrendo comunque un buon livello di personalizzazione, seppur con una flessibilità minore rispetto al Beacon EVO.

Firmware e Aggiornamenti

Dal punto di vista software, entrambi i beacon offrono possibilità di aggiornamento, ma con approcci diversi. Il Beacon EVO supporta aggiornamenti Over-The-Air (OTA), permettendo di mantenere il dispositivo sempre aggiornato senza necessità di intervento fisico. Il Disk Beacon, invece, fornisce diverse opzioni firmware disponibili su richiesta, offrendo maggiore personalizzazione in fase di configurazione iniziale.

Design e Resistenza

Dal punto di vista estetico e strutturale, i due beacon sono fondamentalmente identici. Entrambi hanno un diametro di 31 mm e uno spessore di 10 mm, con un involucro in policarbonato certificato IP65, che garantisce una buona protezione da polvere e schizzi d’acqua. Questa robustezza li rende adatti per ambienti industriali o per applicazioni che richiedono dispositivi resistenti alle condizioni atmosferiche. Inoltre, entrambi i modelli sono compatibili con gusci in silicone, che ne ampliano le possibilità di utilizzo: possono essere utilizzati come orologi da polso, keyfob per applicazioni mobili, wall-mount per installazioni fisse su pareti o scaffali e ventose per un facile posizionamento su superfici lisce.

Quale Scegliere?

La scelta tra Beacon EVO e Disk Beacon dipende dalle necessità specifiche dell’utente. Il Beacon EVO si distingue per la maggiore portata, efficienza energetica e velocità di trasmissione, grazie all’adozione del Bluetooth 5.0 e di un SoC più avanzato. Questo lo rende ideale per applicazioni che richiedono una trasmissione a lungo raggio, un consumo energetico ottimizzato, personalizzazione avanzata dell’advertising e sensoristica integrata.

Il Disk Beacon, invece, rappresenta una soluzione più economica e perfetta per applicazioni in cui non sono necessarie funzionalità avanzate, senza però compromettere le prestazioni di base.

VUOI SAPERNE DI PIU’?