CARD RFID PER HOTEL:

Le Diverse Tipologie di Codifica

LE CARD RFID HANNO RIVOLUZIONATO LA GESTIONE DEGLI ACCESSI NEGLI HOTEL, MIGLIORANDO SICUREZZA E COMODITÀ. DIVERSE SOLUZIONI TECNOLOGICHE OFFRONO LIVELLI VARIABILI DI PROTEZIONE, FLESSIBILITÀ E INTEGRAZIONE CON I SISTEMI ESISTENTI. LA SCELTA DELLA CODIFICA PIÙ ADATTA DIPENDE DA SICUREZZA, COSTI E ESPERIENZA DELL’OSPITE.

Negli hotel moderni, le card RFID (Radio-Frequency Identification) hanno sostituito le tradizionali chiavi fisiche, offrendo una maggiore sicurezza e comodità sia per gli ospiti che gli operatori. La tecnologia RFID permette di codificare le card in vari modi, adattandosi alle esigenze di gestione delle strutture ricettive. La scelta della soluzione più consona dipende dal miglior bilanciamento possibile di tutti i fattori da tenere in considerazione (sicurezza, praticità, costi operativi, esperienza del cliente).

Tipologie di Codifica delle Card RFID

Le card RFID per hotel si distinguono in base al sistema di codifica e gestione implementato dal fornitore del sistema di accesso.

Uno dei sistemi di chiusura elettronica più diffusi al mondo è VingCard, sviluppato da Assa Abloy Hospitality. Questa soluzione garantisce un alto livello di sicurezza ed è compatibile con le soluzioni mobili più moderne. Inoltre, è in costante aggiornamento software per mantenere elevati gli standard di protezione. Tuttavia, il costo di installazione può essere più elevato rispetto ad altre soluzioni meno avanzate.

Un’altra opzione molto diffusa è Salto Systems, un sistema avanzato basato su tecnologia RFID e wireless che offre una gestione flessibile degli accessi. La possibilità di integrazione con il controllo accessi remoto e la gestione tramite cloud rendono questa soluzione particolarmente apprezzata negli hotel di lusso. Tuttavia, per un corretto funzionamento, richiede un’infrastruttura di rete ben sviluppata.

Onity è un altro sistema RFID ampiamente utilizzato negli hotel di media e alta fascia. La sua scalabilità lo rende ideale per strutture che desiderano un sistema facilmente espandibile e compatibile con diverse piattaforme di gestione alberghiera. Tuttavia, rispetto ad altri sistemi, può richiedere una maggiore manutenzione per garantire un funzionamento ottimale.

Anche Kaba (ora dormakaba) è una soluzione di alto livello, in grado di supportare chiavi elettroniche e accessi via mobile. Questa tecnologia si distingue per l’uso di crittografia avanzata, aumentando la sicurezza dell’intero sistema. Il principale svantaggio è il costo superiore rispetto ad altre alternative, sia per l’installazione che per la manutenzione.

Infine, Hotek rappresenta una scelta orientata alla flessibilità e alla semplicità d’uso. Il suo principale punto di forza è la facilità di installazione e il supporto per chiavi digitali via smartphone. Tuttavia, rispetto ad altre soluzioni più avanzate, può offrire un numero inferiore di funzionalità personalizzabili.

SCOPRI LE CARD IN PVC

SCOPRI LE CARD IN PVC RICICLATO

SCOPRI LE CARD IN PLA

SCOPRI LE CARD IN PETG

Considerazioni per la Scelta della Codifica RFID

La scelta della tecnologia di codifica RFID per un hotel dipende da vari fattori. La sicurezza è sicuramente una delle priorità, poiché gli standard crittografici avanzati riducono il rischio di clonazione. Anche la compatibilità con i sistemi esistenti è essenziale, per evitare problemi di integrazione e gestione. Inoltre, il costo deve essere valutato attentamente, considerando l’investimento iniziale rispetto ai benefici a lungo termine. Infine, l’esperienza dell’ospite è un elemento fondamentale, poiché l’adozione di sistemi RFID può migliorare la praticità e offrire funzionalità extra, come accessi cashless e personalizzazioni.

VUOI SAPERNE DI PIù?